Notizie ed iniziative

Quando guardiamo un film, cosa vediamo e udiamo esattamente? L'esperienza filmica può diventare un viaggio allo scoperta del cinema come linguaggio, con le sue regole, le sue continue innovazioni e invenzioni, i suoi codici stilistici ed espressivi. "Occhi aperti sul pianeta Cinema" è un corso di educazione audiovisiva, rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire gli aspetti linguistici, tecnici e narrativi dell'arte cinematografica, ampliandone la conoscenza e raddoppiando così il fascino della visione. Il corso è basato sulla spiegazione di contenuti teorici, approfonditi grazie all'analisi e alla visione di una vasta selezione di sequenze filmiche, coinvolgenti, esemplari ed esaustive, in…
Segnialiamo dal 25 al 28 maggio prossimo al Teatro Studio di Scandicci TEATRI SALMASTRI. RASSEGNA DI COMPAGNIE LIVORNESI, una rassegna con 6 spettacoli, alcuni ispirati ad autori classici altri completamente originali, portata in scena da giovani compagnie di Livorno (tutte le info approfondite su www.teatrostudioscandicci.it ). Per i nostri soci offerta speciale.
Vi presentiamo un progetto al quale stiamo collaborando, che mira rendere la Biblioteca Comunale come hub culturale: un luogo dove fare aggregazione e coordinare molte delle iniziative culturali locali, con una particolare attenzione a quelle capaci di mettersi in relazione con esigenze sociali, soprattutto in risposta ai giovani. Per maggiori informazioni: https://quandodicobiblioteca.blog

Promozione spettacolo al TEATRO STUDIO

[ Mercoledì, 29 Marzo 2017 ]

Dal prossimo 30 marzo al 2 aprile andrà in scena al Teatro Studio l’ultimo spettacolo della stagione 2016-17, con un prezzo promozionale per i nostri Soci, prenotando i biglietti scontati a 5 € attraverso questo link. Si tratta di uno spettacolo con l’ultima regia di Roberto Bacci, scritto da Michele Santeramo che ne è anche uno degli interpreti e riflette sulla concezione di tempo e di felicità nella nostra società contemporanea, attraverso la figura di un personaggio che tenta ostinatamente “di non fare niente”, come forma di resistenza.

Settimana della Legalità scandiccese

[ Mercoledì, 01 Febbraio 2017 ]

Nell'ambito della Settimana della Legalità scandiccese (download volantino) lunedì 13 febbraio sarà proiettato il film Pericle il nero di Stefano Mordini (basato sul romanzo di Giuseppe Ferrandino) sulla camorra, ma anche sul rigore morale, la voglia di vivere e scherzare, la paura e il coraggio di non arrendersi dei due protagonisti.
L'Associazione partecipa in collaborazione con l'Associazione Genitori del Comprensivo Rossella Casini di Scandicci agli eventi organizzati per la Prima Giornata Nazionale contro il Bullismo a scuola con una matinée per le scuole con la proiezione del film Basta guardare il cielo di Peter Chelsom, e il pomeriggio in Piazza resistenza a Scandicci come da volantino (download volantino).

Corso di Sceneggiatura Cinematografica

[ Mercoledì, 11 Gennaio 2017 ]

Incontro di presentazione dei corsi alla Libera Università di Scandicci tra cui il nostro corso di Sceneggiatura cinematografica (scarica il programma del corso) tenuto da Marco Cei, Martedì 17 Gennaio alle ore 17.00 presso l'Aula Magna della Fabbrica dei Saperi, Piazza Matteotti a Scandicci.
Lunedì 19 Dicembre dalle ore 20.30 si entra con la tessera 2017 alla rassegna "La febbre del Lunedì sera". ore 19apericena palestinese Crema di porri e fin occhi,salsa di tahin e limone accompagnate da pane e crudité Cous cous alla palestinese (bulgur zucca e ceci) Polpette falafel di ceci con salsa di yogurt Il costo dell'apericena è di 5€ e 3€ per il resto della serata.Prenotazione (il prima possibile) scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: sono rimasti ancora 26 posti!! ore 20proiezione del documentario Pop Palestine di Silvia Chiarantini e Alessandra Cinquemani, che saranno nostre ospiti. ore 21proiezione del film The idol. Per…

Siamo alla Festa del Volontariato!

[ Mercoledì, 28 Settembre 2016 ]

Eccoci di nuovo dopo la pausa estiva ... durante la quale non ci siamo fermati!Ci ritroviamo intanto con un bell'appuntamento il 1 ottobre a Scandicci con la Festa del Volontariato, il cui programma lo potete leggere nel volantino.Un momento di conoscenza del mondo del volontariato in collaborazione col Comune di Scandicci. Ci trovate al gazebo dell'Associazione Auser con i nostri nuovi depliant della rassegna La febbre del Lunedì sera 2016/2017.Vi aspettiamo!
Anche quest'anno gli Amici del Cabiria propongono un corso all'interno della Libera Università di Scandicci.Sarà un corso/laboratorio di sceneggiatura cinematografica tenuto dal nostro Marco Cei. Iscrivetevi numerosi, un'occasione da non perdere!Presentazione del programma al Castello dell'Acciaiolo - Sala Convegni il giorno martedì 4 ottobre alle ore 17. Programma completo dei corsi
Pagina 5 di 9