Lanterne Magiche: proiezioni cinematografiche per le scuole
Quando l'Associazione Amici del Cabiria fu costituita per garantire la riapertura del cinema "storico" di Scandicci, si pose l'obiettivo di «contribuire alla promozione della cultura cinematografica» nella nostra città. E fin dall'inizio il progetto Andiamo al cinema realizzato con il contributo della Regione Toscana e del Comune di Scandicci è stato certamente uno dei momenti fondamentali di questa promozione.
Grazie al contributo delle scuole, degli insegnanti in particolare (degli alunni e delle loro famiglie, naturalmente), abbiamo permesso una partecipazione veramente notevole alle proiezioni cinematografiche (circa 80.000 presenze!).
In un momento di crisi del cinema in Italia, come quello che stiamo attraversando, è un fenomeno da non sottovalutare.
Mercoledì 16/11/2022 | Il piccolo Nicolas - Cosa stiamo aspettando ad essere felici? | |
Giovedì 17/11/2022 | Settembre | |
Mercoledì 23/11/2022 | La vita che verrà | |
Giovedì 01/12/2022 | Raya e l'ultimo drago | |
Venerdì 02/12/2022 | La famiglia Bélier | |
Mercoledì 14/12/2022 | Mary e lo spirito di mezzanotte | |
Mercoledì 21/12/2022 | Flee | |
Mercoledì 11/01/2023 | Il giro del mondo in 80 giorni | |
Giovedì 12/01/2023 | Belfast | |
Mercoledì 25/01/2023 | Lizzie e Red amici per sempre | |
Mercoledì 01/02/2023 | Californie | con ospiti |
Giovedì 02/02/2023 | Spirit il ribelle | |
Mercoledì 08/02/2023 | C'è un soffio di vita soltanto | con ospiti |
Venerdì 10/02/2023 | Encanto | |
Mercoledì 15/02/2023 | Il bambino nascosto | |
Martedì 21/02/2023 | Anima bella | con ospiti |
Mercoledì 22/02/2023 | Il lupo e il leone | |
Mercoledì 08/03/2023 | Il concorso | |
Mercoledì 15/03/2023 | A Chiara | |
Giovedì 16/03/2023 | I am Greta |
L’associazione culturale Gli Amici del Cabiria, in collaborazione con la Fondazione Sistema Toscana - Lanterne Magiche, riparte con la proposta di programmazione cinematografica per le scuole alla quale si potrà aderire con le seguenti modalità:
Gli insegnanti potranno scegliere uno o più film e le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 5 NOVEMBRE 2022 tramite email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., controllando che vi sia confermata la ricezione della mail. Nella prenotazione dovrà essere indicato: nome dell’insegnante, scuola, classe, N° di alunni, solo N° di alunni con handicap che necessitano di pulmino, telefono, email, film scelti, eventuale adesione al progetto Lanterne Magiche con l’esperta. Entro il 10 Novembre 2022 invieremo il prospetto definitivo con le date e gli orari ad ogni plesso. Eventuali errori dovranno essere segnalati sempre via mail entro il 13 Novembre 2022.
Dovrà essere effettuato il PAGAMENTO ANTICIPATO PRIMA DELLA DATA DELLA/E PROIEZIONE/I SCELTA/E, da effettuare a mezzo bonifico bancario sul conto corrente numero: 30562409 (IBAN IT 93 R 08425 38080000030562409) intestato a “Gli Amici del Cabiria” presso la Banca di Cambiano - Agenzia di Scandicci in Piazza della Repubblica 5/A, specificando nome della scuola, classe, numero di alunni di ogni singola classe, titolo del/dei film e nome dell’insegnante. La ricevuta del bonifico dovrà essere presentata il giorno della proiezione (nel caso si preferisca il pagamento in contanti si prega di comunicarlo sempre nella mail di prenotazione). Il costo per alunno è di € 4,00 a proiezione. Gli alunni che saranno assenti alla proiezione saranno rimborsati nella misura di € 3,50. La classe che non si presenterà il giorno della proiezione non avrà diritto ad alcun rimborso. La classe che non effettuerà il pagamento entro la data di scadenza non avrà diritto alla proiezione.
I pulmini saranno a disposizione per scuole dell'infanzia, prime classi della primaria, scuola "Toti", "Pettini", e per le classi con alunni diversamente abili con problematiche deambulatorie. Noi invieremo il prospetto con i pulmini necessari, ma ogni classe dovrà effettuare la singola richiesta per il trasporto come da circolare del Comune di Scandicci. L'orario di inizio delle proiezioni potrà variare in base all'ordine di scuola e sarà indicato nel prospetto definitivo delle prenotazioni. Per ogni informazione o chiarimento scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tel. 3331344096
Nel caso le richieste per una proiezione superassero i 200 posti le classi verranno divise in due o più date da concordare, previo avvertimento degli insegnanti. Nel caso non si raggiungesse un numero minimo di classi per film, la proiezione verrà annullata.
SI CONSIGLIA ALLE/AI DOCENTI DI VISIONARE SEMPRE PRIMA I FILM PER EFFETTUARE UNA SCELTA CALIBRATA SULLA PROPRIA CLASSE
Gli insegnanti che volessero organizzare visioni di altri film, anche più vecchi, possono contattarci, ma dovranno garantire una presenza minima di 150 alunni.
Gli insegnanti di scuola primaria (4a- 5 a) e secondaria di I° e 2° potranno scegliere di partecipare al Progetto Lanterne Magiche (con nessun costo aggiuntivo per la scuola), associato ai film contrassegnati dal logo Lanterne Magiche.
Il programma prevede:
Un incontro propedeutico di 2 ore per gli insegnanti (oppure rivolto agli alunni/e) prima della visione del film (aperto comunque a tutti e tutte i/le docenti) con un’esperta di Fondazione Sistema Toscana - Lanterne Magiche, incentrato sul linguaggio cinematografico e la didattica applicata in classe (verrà rilasciato un attestato di presenza).
Dopo la visione al cinema l’esperta effettuerà un intervento di 2 ore a scuola con i ragazzi per lavorare sul linguaggio cinematografico, fornendo materiale didattico sul quale poter continuare ad approfondire la tematica con i docenti.
Il progetto è in collaborazione con la Fondazione Sistema Toscana, all’indirizzo www.lanternemagiche.it dove è possibile scaricare i materiali sui film per lavorare in classe con gli alunni sul linguaggio cinematografico e sui temi dei film.
Essendo le ore a disposizione limitate, saranno effettuati con gli alunni degli incontri in classe il cui numero sarà concordato tra insegnanti e operatrice durante la lezione propedeutica in base alle adesioni.
I criteri di scelta:
- priorità a chi non ha mai partecipato al progetto
Si ricorda però che anche chi avesse già partecipato negli anni precedenti potrà essere presente all’incontro propedeutico durante il quale potranno essere approfondite tematiche non ancora affrontate.
Con le mail comunicate dagli insegnanti verrà creata una mailing-list in comune con la Fondazione Sistema Toscana - Lanterne Magiche per aggiornare le scuole sulle varie comunicazioni e le varie iniziative e per aderire all’invio della newsletter.